My Family è una azienda che lavora per il settore del Pet.
Ha realizzato milioni di pezzi in svariate tipologie: dalla tranciatura e fresatura di metalli, allo stampaggio a iniezione, fino ad arrivare alle fusioni di zama in gomma e alla pressofusione mediate stampaggio.
Nella ricerca di ridurre lo scarto a “zero” o quasi sui nostri prodotti, abbiamo constatato che il problema maggiore era nella pressofusione di zama.
Spesso i pezzi uscivano dalle presse con difetti estetici visivi, e quando non si verificavano difettosità superficiali, i problemi potevano verificarsi dopo il trattamento galvanico o/e PVD.
Le eccesive temperature nel trattamento, potevano innescare bolle che erano dettate da alcune micro porosità all’interno del pezzo stesso.
Con la preziosa collaborazione di Roberto, abbiamo individuato le cause dei difetti, abbiamo formato al meglio il personale, sia a bordo macchina sia in fase di progettazione degli stampi.
Abbiamo scoperto come la pressofusione di zama non sia un processo così semplice, come si pensava all’inizio; si è dimostrato un mondo non totalmente conosciuto.
Ci siamo rivolti al migliore o a uno dei migliori sulla piazza, e devo dire che è stata una scelta azzeccata.
Abbiamo modificato o rivisto i nostri stampi grazie anche al software FORMULA FOUNDRY che ci ha dato le giuste strategie per arrivare a progettare lo stampo e il processo di stampaggio perfetti!
Sicuramente avere a che fare con una persona che non utilizza le macchine di pressofusione con i sensi, ma con formule matematiche ben precise, permette di raggiungere continuità nel processo di pressofusione, cosa fino a poco tempo fa insperata.
Siamo riusciti a migliorare la qualità del prodotto, incrementandone la quantità, ma, soprattutto, abbiamo ottenuto una riduzione dello scarto. Zama Scarto “ZERO” non è solo una provocazione, ma può essere la verità, e una base da cui partire per produrre con efficienza!
L'esperto nella riduzione degli scarti nel processo di pressofusione