J-VAL S.r.l.

J-VAL S.r.l.

Vanni Mantegari – Responsabile Ufficio Tecnico

J-Val, fondata nel 1971, si distingue per la passione nella produzione di accessori metallici per abbigliamento, calzatura e pelletteria, mantenendo elevati standard qualitativi.

L’azienda investe costantemente nei migliori talenti e nelle tecnologie produttive avanzate, con un forte impegno verso la sostenibilità ambientale.

Guardando al futuro, J-Val mira a integrare ogni componente, come i bottoni, non solo per migliorare estetica e funzionalità dei capi, ma anche per promuovere una storia di rispetto ambientale e impegno etico.

Questo approccio riflette l’obiettivo di fondere tradizione e innovazione globale nell’abbigliamento, contribuendo al benessere delle comunità e dell’ambiente attraverso pratiche sostenibili ed etiche.

In un mercato sempre più esigente dove viene richiesta una qualità elevata del prodotto, con una tempistica sempre più ridotta per la consegna della merce prodotta, mentre i controlli da parte del cliente vengono effettuati sotto la lente di ingrandimento, è “necessario” lavorare in modo diverso per stare al passo!!

Le nostre problematiche riscontrate evidenziavano dei difetti visibili conducibili alle varie fasi di lavorazione, dove anche la più piccola imperfezione portava a costosi errori.

La parola rilavorazione la vorremmo ridotta al lumicino!!!

Nel nostro mondo dello stampaggio zama, dove ogni centesimo conta, i termini precisione e accuratezza sono fondamentali per produrre articoli di alta qualità garantendo reperibilità e coerenza.

Ridurre gli sprechi e la tempistica è il nostro obbiettivo.

Il processo di lavorazione ora avverrà con un approccio differente.

Ogni articolo ha la sua storia, dalla progettazione allo stampaggio, elaborando un processo di lavorazione avanzato con un ruolo cruciale nella produzione moderna per soddisfare le esigenze dei nostri clienti.

Il rapido progresso della scienza e della tecnologia ha portato a sfide produttive sempre più complesse, la necessità di lavorare con capacita produttive elevate per avere requisiti di finitura superficiale sempre più stingenti, ci ha portato su una strada nuova, dove la comprensione di questo nuovo sistema di lavorazione ci permette che ogni nuovo progetto venga valutato e ideato con metodologie nuove, fornendoci informazioni valide e precise.

Il sistema lavorativo supportato da Formula Foundry fornisce un approccio strutturato per comprendere e confrontare le varie tecniche di produzione avanzate.

Per strutturare questo processo con successo ci siamo confrontati con gli operatori di questo settore, e la loro indicazione è stata di contattare Roberto Camerin!

Le aziende del futuro, in una società che tende ad evolvere in modo sempre più rapido, dovranno anche dimostrare attitudine a reagire al cambiamento e agli imprevisti con resilienza e spirito di adattamento alle novità.

La capacità di essere produttivi in un mondo del lavoro sempre più dinamico è ciò che permette di affermarsi come figure competitive e preparate nel proprio settore.

  • Compila i campi seguenti per incontrare Roberto Camerin

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.